
Scheda tecnica
- Materiale
- Argento 925
- Finitura
- Satinata
- Soggetto
- Madonna
- Garanzia
- Viene fornito un certificato di garanzia che attesta il tipo di metallo di cui è composto il gioiello e che il prodotto è made in Italy. Tutti i gioielli sono completi di astuccio, shopper ed adesivo chiudi busta.
- Tipologia
- Medaglie
STORIA E SIGNIFICATO DELLA MADONNA MIRACOLOSA:
Le parole e le immagini impresse sulla parte anteriore della medaglia ci trasmettono 3 messaggi:
O Maria concepita senza peccato, prega per noi che ricorriamo a te.
La Vergine Maria è Immacolata fin dal suo concepimento, un privilegio che Ella ha ottenuto per merito della Passione di suo figlio Gesù Cristo e che la rende una figura di intercessione per coloro che la pregano.
Per questo, la Madonna invita tutti i fedeli a rivolgersi a lei nelle prove della vita.
I suoi piedi poggiano sulla metà del globo e schiacciano la testa del serpente.
La semisfera rappresentata sulla medaglia è il globo terrestre, ossia il mondo, mentre il serpente simboleggia satana, il male.
La Vergine Maria è impegnata nella lotta spirituale contro il male che avviene nel mondo.
Maria chiama i suoi fedeli ad accettare la logica di Dio abbandonando la logica di questo mondo.
E’ la grazia della conversione, che il cristiano deve chiedere alla Madonna per poterle trasmettere al mondo.
La Vergine è rappresentata con le mani aperte e le dita ornate di anelli, da cui si dipartono raggi che raggiungono la terra.
Gli anelli sono rappresentativi della fedeltà della Vergine verso Dio e verso i suoi figli, e i raggi di grazia elargiti agli uomini sono il segno dell’efficacia del suo intervento che porta alla vittoria finale del Bene sul Male.
Il retro della medaglia ci mostra i due cuori di Gesù e di Maria, nel loro amore martirizzato mentre con l’intreccio M-I-Croce, rivela il duplice ruolo di Maria quale Madre di Dio e corredentrice del genere umano.
La lettera “M” è l’iniziale di Maria ed è intrecciata alla Croce di Cristo e alla “I”, quale iniziale di “Iesus”, Gesù, posta alla base della Croce, mostrando il rapporto indissolubile che lega Cristo alla sua santissima Madre.
Attraverso la sua compartecipazione alla Passione del suo Figlio Gesù, Maria è icona della salvezza dell’umanità.
Due cuori: uno circondato da una corona di spine, l’altro trapassato da una spada.
Il cuore coronato di spine è il cuore di Gesù e simboleggia la sua passione d’amore per l’umanità.
Il cuore trafitto da una spada è il cuore di Maria ed è simbolo della partecipazione di Maria alle sofferenze del Figlio crocifisso.
Le dodici stelle si riferiscono ai 12 apostoli e dunque rappresentano la Chiesa, intesa come amore per Cristo e partecipe della sua passione per la salvezza del mondo.