
Scheda tecnica
- Materiale
- Oro rosa 18 Kt
- Finitura
- Lucida e satinata
- Lavorazione
- Alto e basso rilievo
- Larghezza anello
- 15 mm - 0.59 inches
- Certificato di garanzia
- Viene fornito un certificato di garanzia che attesta il tipo di metallo utilizzato (oro 18 Kt o argento 925) con il significato del TAU sia in lingua italiana che inglese. Tutti i gioielli sono completi di astuccio e shopper.
- Tipologia
- Anelli
Il "Cantico delle Creature", noto anche come "Cantico di Frate Sole", è una delle prime espressioni della nascente lingua italiana.
Composto da San Francesco poco tempo prima di morire, durante il suo soggiorno presso San Damiano, dove Santa Chiara dimorava con le sue compagne, è uno struggente inno alla vita ed alla bellezza del Creato, che sgorga dal cuore del santo con stupefacente semplicità.
L'inno loda i 4 elementi: Fuoco, Aria, Acqua, Terra, componenti essenziali di ogni forma di vita, umana compresa, conformemente alle credenze medievali.
È una preghiera permeata da una visione della Natura intesa come bella e benefica, poiché in essa è riflessa l'immagine del suo Creatore.
Francesco ne decise la composizione dopo essersi congedato pacificamente dalla vita.
Il suo corpo in rovina è lacerato dalle sofferenze.
Ormai cieco, nel silenzio e nel buio dei suoi occhi spenti, Francesco non ascolta però soltanto il suo male.
Ha la forza di continuare a vedere, per desiderio, lo splendore del creato e di provare gratitudine per il dono di un mondo bellissimo.
La scelta della composizione del cantico in lingua volgare è riconducibile alla necessità di Francesco di essere vicino e comprensibile ai poveri, agli ultimi, attraverso i quali egli sperimentava la vicinanza con Cristo.